Consulente SAP nel Manufacturing: l’approccio Qintesi e IT-Link

Un consulente SAP specializzato nel Manufacturing supporta le aziende nell’integrazione di soluzioni “intelligenti” finalizzate al potenziamento dei processi di produzione, sposando i principi dell’Industria 4.0 usufruendo di un’unica fonte di informazioni in tempo reale. Sistemi di questo tipo, infatti, forniscono i dati necessari per un coordinamento ottimale della pianificazione delle risorse e dell’esecuzione della produzione. Senza contare che un sistema SAP mette a disposizione delle realtà manifatturiere anche una soluzione completamente integrata nell’ERP all-in-one. 

Grazie a un’esperienza ventennale e a molti progetti conclusi con successo e soddisfazione dei clienti, Qintesi e l’azienda controllata IT-Link garantiscono risultati certi e soluzioni su misura basate sui sistemi di SAP, a seguito di una consulenza dedicata e una roadmap studiata nel dettaglio. 

 

Consulente SAP: a cosa serve 

L’implementazione di una soluzione SAP nel Manufacturing è successiva a una serie di domande che l’azienda deve porsi e che riguardano il tipo di approccio che si intende adottare: preferire una soluzione SAP on-premises o cloud? Un sistema IaaS (Infrastructure as a Service), interamente appoggiato su un’infrastruttura esterna, o SaaS (Software as a Service), in cui viene centralizzata anche la gestione del sistema informativo? La verità è che nessuno dei due approcci è di per sé migliore dell’altro, ma la sua efficacia dipende scenario specifico in cui opera l’impresa. 

In altre parole, l’obiettivo è sempre lo stesso – migliorare l’efficienza, automatizzare i processi aziendali, ottimizzare i flussi di lavoro e l’integrazione degli altri sistemi con l’ERP – ma le modalità con cui viene raggiunto devono essere curate e personalizzate attraverso un progetto puntuale e minuzioso. 

Si tratta di scelte che cambiano da azienda ad azienda e che riguardano intrinsecamente il business. Perciò, un consulente SAP è una figura necessaria per comprendere appieno le dinamiche e le caratteristiche di ogni soluzione. L’offerta di SAP, infatti, è costituita da un ventaglio di prodotti, funzionali alle diverse mission aziendali e a ogni tipo di scelta strategica: da soluzioni interamente as a Service come RISE with SAP, a quelle per l’uso di Cloud pubblici e privati come S/4HANA Cloud. Per le aziende che preferiscono muoversi su soluzioni on-premises, lo stesso SAP S/4HANA è disponibile anche in questa modalità, nel contesto di un’offerta che si completa anche con prodotti per PMI come SAP Business One. 

In uno scenario ampiamente variegato anche dal punto di vista dell’offerta, la scelta della soluzione o delle soluzioni SAP più indicate richiede una profonda conoscenza dei processi industriali specifici di ogni settore. Processi produttivi e macchinari, ma anche potenziali sfide e difficoltà operative, sono fra i temi che un consulente SAP deve conoscere per poter proporre le soluzioni più indicate per ciascuna realtà aziendale. Questo considerando la forte connotazione innovativa del mercato degli ultimi anni.  

Utilizzando le giuste soluzioni SAP, infatti, è possibile: 

  • dare attenzione a temi di sostenibilità aziendale, la cui certificazione è sempre più necessaria anche in ambito manifatturiero;  
  • adottare strumenti decisionali avanzati, per migliorare l’analisi della produzione utilizzando l’Intelligenza Artificiale 
  • applicare strategie di manutenzione predittiva, che permettono di ridurre i costi di manutenzione e di fermo impianto.  

 

Consulente SAP, tra Manufacturing e Industria 4.0 

Il Manufacturing trae particolarmente beneficio dai sistemi SAP: la rete di macchinari viene ottimizzata da un ambiente pienamente digitale e le interconnessioni garantiscono maggiori opportunità di valorizzazione del patrimonio infrastrutturale.  

SAP contribuisce a integrare fra loro i sistemi aumentando il dialogo tra gli impianti e automatizzando una serie di processi aziendali – fra cui, per esempio, il monitoraggio degli ordini in lavorazione e l’emissione delle etichette dei prodotti – che fanno risparmiare tempo agli operatori e ottimizzano il lavoro quotidiano, riducendo gli errori e massimizzando il valore delle skill del personale. Questo avviene soprattutto quando è possibile realizzare un ecosistema completo, a partire dalle informazioni raccolte a bordo macchina fino ad arrivare, anche in una logica in divenire, alla gestione strategica dell’azienda attraverso i dati.  

Come anticipato, le soluzioni SAP pensate per il Manufacturing raccolgono, ingeriscono e forniscono i dati necessari per un coordinamento ottimale della pianificazione delle risorse e dell’esecuzione della produzione. In questo scenario, il consulente SAP fornisce supporto sia nella fase decisionale – ovvero, il momento in cui l’azienda deve valutare e soppesare i pro e i contro delle soluzioni da implementare – sia nella fase operativa. Tutto questo richiede una vasta conoscenza degli ambienti SAP e del proprio settore di riferimento affinché il risultato finale sia coerente, semplice da integrare nelle pratiche quotidiane e assicuri i risultati auspicati nel pieno rispetto delle condizioni operative, spesso stringenti, in cui operano le imprese del settore. La tracciabilità dei flussi produttivi, il monitoraggio in tempo reale degli ordini e l’automazione degli impianti sono elementi dell’Industria 4.0 che vengono abilitati dall’ambiente SAP. 

 

Consulente SAP: perché scegliere Qintesi e IT-Link 

Forti di un background di competenze, certificazioni e casi di successo, Qintesi e IT-Link affiancano le imprese del Manufacturing durante il percorso di avvicinamento ai sistemi SAP, dalla fase di valutazione all’implementazione delle soluzioni.  

Le organizzazioni del Manufacturing devono rispondere a molte domande prima di scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze: dubbi che spesso riguardano l’infrastruttura, la scelta di trasferire sul cloud il gestionale o l’opportunità di aggiornare il software. Inoltre, per seguire l’approccio pragmatico che spesso caratterizza le aziende manifatturiere, spesso è necessario ragionare in uno scenario in divenire, in cui un progetto di visione viene frammentato in progetti di calibro più contenuto, ma capaci di mostrare immediatamente i benefici della digitalizzazione.  

Qintesi e IT-Link aiutano a trovare la risposta giusta sulla base degli obiettivi strategici che l’azienda si è posta e dei livelli di efficienza da raggiungere a seguito dell’implementazione di una soluzione SAP, costruendo con il cliente una roadmap di obiettivi e traguardi condivisi.  

© Copyright – It-Link S.r.l – Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di Qintesi S.p.A.
Sede legale: Via Stazione Romanore, 2 – 46034 Borgo Virgilio (MN) – Partita IVA: 02039020207 – Capitale sociale Euro 100.000 i.v.
T: +39 0376 642613 M: info@qintesi.it

Privacy Condizioni d’usoCodice Etico

G-SB1HGTSZCH